The Full Story
About
DECENTRARE
FARE COMUNITA' TEMPORANEE E CON-FONDERE SAPERI
Decentrare è un progetto curato da ekodanza e allargato nel suo concept alla rete Paleotto11.
Nasce dalla necessità di questionare il centro e di smarginare i confini del territorio, dei saperi e delle pratiche
sostenendo una visione eco-generativa tra corpo e mondo.
Si basa sull’esplorare e conoscere luoghi creando comunità temporanee grazie alla con-fusione di saperi
tra arti performative, corpo, danza, parola, musica, cammini e paesaggio.
Avviene con una programmazione che tocca oltre la ormai consueta estate al Paleotto e per la prima volta anche gli Appennini bolognesi.

DECENTRARE_Paleotto11
Maggio-Settembre
Una stagione di spettacoli, performances, concerti, incontri
Laboratori, pratiche per il corpo, formazione
Letture attorno al fuoco, cibo genuino, cammini
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI
o visita settimanalmente www.paleotto11.com e la pagina social Paleotto11
Inizio stagione il 14-15 Maggio 2022
con PAY TO PLAY | Fiera d'arte ai margini
A cura di ekodanza con la collaborazione di Ricordi Music School e tanti altri: M'over Walking ASD, Mualem/De Filippis Project, Compagnia d'Arte Drummatica, Giada Fuccelli, Share and Train bologna, Michela Di Crescenzo, Laboratorio musicale Villa Mazzacorati, Area ortiva Paleotto aps, Paleotto elements.
Fa parte di BolognaEstate2022 , il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.


Mission
DECENTRARE_Appennini bolognesi
2-5 giugno | 30 giugno-3 luglio 2022
Permanenza ed esperienza sugli Appennini bolognesi tra corpo, danza, parole, musica, cammini e paesaggi.
Una piccola e intensa permanenza -per chi partecipa all'intera esperienza- o un'occasione di incontro -per chi partecipa ai singoli eventi- oltre la città per incontrare i borghi e le realtà appenniniche attraverso la modalità artistica e il pensiero di ekodanza.
La rassegna DECENTRARE APPENNINI propone:
- pratica di danza al mattino per tutt3, alla scoperta del corpo e dell'arte del movimento
- cammini natural-culturali alla scoperta dei luoghi
- letture a voce alta attorno al fuoco
- visione spettacoli: performance CORpi e spettacolo per bambini IO FORESTO
I posti per prendere parte a tutte le giornate sono limitati !
Periodi e luoghi di svolgimento dell'esperienza:
- dal 2 al 5 giugno 2022 Camugnano/La Scola/Montovolo
- dal 30 giugno al 3 luglio 2022 Camugnano e dintorni
E' possibile partecipare all'intero soggiorno (quota di partecipazione prevista per vitto e alloggio) o prendere parte ai singoli eventi della rassegna.

Vision
Per maggiori informazioni sugli eventi e per prenotarti, scrivici!
segreteria@selenecentrostudi.it
370 366 4343
CI VEDIAMO IN COLLINA o in MONTAGNA!
